
TUTTI I GIN SONO SERVITI CON LA BOTTIGLIETTA DI TONICA ... A PARTE (2.5€)
GIN ITALIANI:
Old Grifu : (Sardegna) Giallo dorato tenue e molto luminoso, ha naso che affascina per zagara e ginestra, timo e camomilla, buccia d’arancia e note marine, in un sottofondo di erbe aromatiche tipiche della macchia mediterranea. In bocca un’esplosione di aromi perfettamente corrispondenti all’olfatto, con struttura imponente ma ben delineata, senza strafare eppure restando impresso nel finale, lunghissimo, di tostaura. € 7,5
Boi Gin :(Sardegna) Il vero segreto del Boigin, infatti, lo troviamo in prossimità del mare, nelle piantagioni di Ginepro Coccolone, una delle cinque varietà autoctone sarde: bacca molto grossa, dolce, balsamica e con una salinità unica. € 7
Solo Wild Gin : (Sardegna)Colore: Limpido, trasparente, cristallino. Odore: Caratteristico di bacche di ginepro sarde, resina, agrumi e sensazionali sentori di macchia mediterranea. Sapore: E’ la massima espressione del Gin: oleoso, persistente, delicato e morbido. € 8
Gin primo : ( Emilia Romagna) Trasparente, cristallino, ma già al naso emerge la sua potenza nelle note del ginepro. Alla bocca si sente subito, deciso, il sale di Romagna, accompagnato dalla nota balsamico/amara del ginepro e della santolina cenere e note di limone dell’erba luigia e quelle floreali della lavanda. € 8
Caprisius Gin: (Campania) All’olfatto regala note agrumate e fresche ed a prevalere sono i sentori del timo. Inizialmente al palato spicca la sua nota sapida che copre interamente l’impatto alcolico del distillato, seguita da note erbacee di timo e maggiorana e la nota agrumata del limone. € 8
Gin del Professore Monsieur : (Piemonte) Le note di ginepro sono intense con un incredibile profilo aromatico molto speziato, sentori di cardamomo, lavanda, camomilla ed arancia enfatizzati da una nota dolce naturale dovuta dall’infusione di spezie dolci, come la cannella e la vaniglia, che conferiscono un incredibile rotondità ed un finale setoso € 8
Gin del Professore Madame: (Piemonte) Trasparente e luminoso, ha naso etereo e floreale, ricco di spezie, agrumi e note vegetali, con sbuffi dolci che lasciano intendere una sensazione generale di delicatezza davvero insolita per un Gin. Il palato conferma l’olfatto con un gusto che è delicato e soffice, per nulla aggressivo e che lascia la bocca asciutta, secca e molto profumata. € 8
Gin del Professore Crocodile: (Piemonte) Un viaggio esotico! Ultimo arrivato della linea del Professore‘, viene realizzato con le migliori di bacche di ginepro, gli agrumi e i fiori di sambuco, insieme alle bacche di pepe provenienti direttamente dalla Giamaica. € 8
Gin Marconi 46: (Veneto) Trasparente, cristallino. Al naso è intenso, con note decise di ginepro, fresco e balsamico. Al palato è morbido e lungamente persistente. € 8
Gin Bordiga Smoke: (Piemonte) Di colore bianco, trasparente, ha un aroma intenso di spezie che si intreccia a sentori floreali ed agrumati. Al gusto è fresco ed equilibrato, con un retrogusto piacevolmente affumicato. € 8
Eugin N. 7: (Lombardia) È un London Dry molto fresco grazie agli agrumi essicati direttamente dai produttori senza utilizzare la parte bianca delle scorze, la quale conferirebbe note amare al distillato. Prevale il ginepro, unito a sentori erbacei e balsamici dati da menta, timo e salvia. Iris, liquirizia e camomilla rendono il finale particolarmente morbido. € 7,5
Eugin N .9: (Lombardia) La tecnica di un classico London Dry Gin, applicata per creare un distillato nella sua versione più pura. Un gin molto secco, ma allo stesso tempo equilibrato, in cui prevale nettamente il gusto del ginepro, rafforzato dalle note balsamiche e legnose dei germogli di abete. € 7,5
Gin Z44: (Alto Adige ) Gin unico nel suo genere, lo Z44 è ottenuto per aggiunta di estratto di pigne di pino cembro. Di aspetto trasparente e cristallino, propone un ventaglio aromatico di note erbacee.
Al palato è fine, netto, pulito, di grande eleganza. € 7,5
Gin Stella Alpina: (Valle d’Aosta) Erbe alpine e spezie finissime. Un aroma complesso di fiori ed erbe aromatiche alpine fanno scoprire sensazioni olfattive nuove con piacevole freschezza ed aromonia al palato, moderatamente dolce. € 8
Gin 359 Botanico: (Lombardia) Note agrumate di bergamotto, limone e mandarino, seguite dalla tipica pungenza del Ginepro.
A primo impatto si percepiscono il sapore fresco e balsamico del ginepro, perfettamente bilanciato da angelica e coriandolo. Subito dopo si sprigionano gli aromi agrumati con una leggera dolcezza in sottofondo data dal mandarino. € 8
Gin 359 Fruttato: (Lombardia) Aroma dolce e intenso dato dai frutti di bosco. Comunque preponderante il sapore fresco, aromatico e leggermente pungente del ginepro, che si completa con le note acidule
date da more e mirtilli e con quelle più dolci e calde delle fragole di bosco. € 8
Gin Mediterraneo: (Toscana) Dentro si nascondono botaniche d’eccellenza tipiche dell’area mediterranea, che danno al gin il suo nome e il suo aroma fresco, deciso e raffinato. é un gin fresco dal sapore pieno, caratterizzato da una significativa nota di agrumi (arancia amara) che è bilanciata da note floreali della lavanda e ammorbidita dalla liquirizia. Termina in un lungo finale secco. € 8
Eugin Sloe Gin: (Lombardia) Viene ottenuto tramite macerazione di prugnole selavatiche in una versione del nostro Numero 7 appositamente distillata per questa ricetta. Gli aromi più tipici del Gin passano in secondo piano, e spazio all’intensità di queste bacche autunnali, che conferiscono avvolgenti sentori di frutta e di mandorla. € 7
GIN INTERNAZIONALI :
Gin Gordon (Inghilterra) € 5
Gin Tanqueray (Inghilterra) € 6,5
Gin Bombay (Inghilterra) € 6,5
Gin Hendrick’s (Scozia) € 6,5
Gin Mare (Spagna) € 9
Toniche :
Franklin natural light € 2,5
Franklin natural Indian € 2,5
Franklin rosemary € 2,5
Franklin elderflower € 2,5